https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Perché sono rialzista sui mercati azionari

Perché sono rialzista sui mercati azionari

Pubblicato Mer 19 Marzo 2025 - 11:31 da Marco Biagioli Tag: Borsa

Marco Biagioli è una presenza costante nella mia carriera professionale degli ultimi 20 anni.

 

Ci siamo conosciuti 20 anni fa ad un mio corso sui trading systems a Spilamberto. E da allora come spesso succede nel nostro settore il cliente è diventato presto un collaboratore e poi un amico.

 

Mi ha sempre colpito di Biagioli la capacità di estrarre dal caos delle informazioni finanziarie il succo di capire se comprare o vendere.

 

Lettore avido di stampa economica e di newsletter non so dove trovi il tempo di lavorare, anche se francamente questa sua capacità di sintesi deve rendergli bene perché le sue call di rialzo o ribasso sono spesso magistrali.

 

Lui è un promotore finanziario e quindi non fa il trader di mestiere ma debbo dire che nel corso degli anni ho imparato a starlo ad ascoltare, anche se in realtà è lui che dice che ascolta me.

 

Sono riuscito a convincerlo a condividere con i lettori dell'Indipendente di Borsa le sue call.

 

Emilio Tomasini

 

Di seguito il suo primo articolo:

 

Ho deciso di avere una visione progressivamente rialzista sui mercati azionari a parire dal 10 marzo 2025 in base a diversi fattori di tipo tecnico e fondamentale che vado ad enumerare:

 

1) world index sulla media mobile 200 giorni

 

2) similitudine andamento primo semestre primo anno elettorale dal 2000 ad oggi

 

3) nasdaq tre deviazioni standard sotto come agosto 2024

 

4) recessione ancora lontana

 

5) consistente ipervenduto

 

6) sollecitazione dei supporti

 

7) S&P in contrazione del 10%

 

8) volume acquisto vs vendita NYSE estremo

 

9) VIX raggiunti obiettivi

 

10) differenza tori orsi, visionata negli ultimi tre anni, a livelli di inversione

 

 

Con il sostegno di molti indicatori si può iniziare la semina.

 

Tipicamente distribuisco gli acquisti in tre momenti quindi ho iniziato il 10 marzo per arrivare a completare l’asset allocation entro fine mese.

 

Iniziamo questo trekking nella nebbia scorgendo in lontananza quota 6200 di S&P equipaggiati per un arrivo stimato entro la fine del primo semestre. 

 

 

 



Top