Visto il successo che ha riscosso il mio ultimo articolo (https://www.emiliotomasini.it/il-portafoglio-breakout-scommette-sulle-migliori-azioni-di-piazza-affari/), inauguro una "rubrica" di approfondimento sulle migliori azioni di Piazza Affari.
In particolare, oggi andiamo ad approfondire le ultime notizie e la situazione grafica di altri due titoli della lista: MutuiOnline e SeSa.
Ricordiamo che i filtri impostati per selezionare le migliori azioni quotate sulla Borsa Italiana si basano fondamentalmente su tre macro-criteri:
Nella tabella seguente sono riportati i “numeri” di MutuiOnline e di SeSa.
Fonte: GuruFocus.com
Sul fronte del timing di ingresso, come detto, la strategia più appropriata per questa tipologia di titoli è quella di comprare al breakout dei massimi storici, o comunque a loro ridosso.
MUTUIONLINE
Il Gruppo MutuiOnline offre servizi finanziari. In particolare, la società opera attraverso due divisioni: Broking (opera nel mercato italiano della distribuzione di prodotti di finanziamento e assicurativi e nella promozione di operatori di e-commerce) e Business Process Outsourcing (svolge servizi di gestione in outsourcing di processi critici a beneficio di banche, intermediari finanziari, compagnie assicurative, società di investimento).
A metà novembre sono stati comunicati i risultati dei primi nove mesi del 2021, che si sono chiusi con ricavi, risultato operativo e utili in crescita rispettivamente del 28.8%, del 17.5% e del 7% rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente.
Per quanto riguarda il mercato italiano dei mutui residenziali, il terzo trimestre 2021 è stato caratterizzato da una sostanziale stabilità dei volumi erogati anno su anno. In linea con le previsioni del management, questa dinamica è stata la risultante di un calo delle surroghe (in conseguenza di un moderato aumento dei tassi di interesse sui mutui) e una crescita dei mutui di acquisto trainata dall’evoluzione delle transazioni immobiliari. Per i prossimi trimestri, sempre secondo il management, è ragionevole ipotizzare una prosecuzione di entrambe le tendenze.
Dall’ultima volta che ne ho parlato, nel febbraio di quest’anno (https://www.emiliotomasini.it/puntare-sulla-trasformazione-digitale-dellitalia-azioni-mutuionline/), il titolo ha fatto il +17% circa, ma da aprile sembra essere entrato in una fase laterale. Attenzione al supporto a quota 37.3€, per l’ingresso è più prudente attendere un riavvicinamento ai massimi storici.
SESA
SeSa è l’operatore di riferimento in Italia nel settore delle soluzioni e servizi IT a valore aggiunto per il segmento business e professionale. In particolare, opera nella distribuzione di soluzioni software e hardware e nell’offerta di servizi e consulenza mirati a formare e supportare le aziende quali utilizzatori finali di IT.
L’azienda dovrebbe essere già ultra nota ai lettori dell’Indipendente di Borsa, l’ultima volta ne ho parlato appena due mesi fa: https://www.emiliotomasini.it/sesa-verso-linfinito-e-oltre/.
A inizio novembre SeSa ha acquisito il 51% del capitale di Datef S.p.A., società di Bolzano che opera nei settori digital services, cloud e sicurezza informatica con oltre 11 milioni di euro di fatturato. Si tratta di un’acquisizione strategica per il Gruppo, con un team di 60 risorse umane specializzate e oltre 100 clienti enterprise prevalentemente localizzati in aree germanofone dove il Gruppo prosegue l’ampliamento della propria customer base. L’operazione costituisce la dodicesima acquisizione di controllo societario da inizio anno, con un perimetro addizionale totale di ricavi annui per circa 160 milioni di euro e si inserisce nella più ampia strategia industriale di continuo investimento e focalizzazione sulle aree a maggior valore aggiunto dell’Information Technology, con potenziale di crescita e generazione di valore sostenibile nel lungo termine.
Articolo di Ilaria Ferrari, che è iscritta all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
Potrebbero interessarti:
INDEPENDENT MEDIA SRL - P.IVA e CF: 07740680967 - REA 1882303 capitale sociale 10.000 euro i.v.
L'Indipendente di Borsa aut. Tribunale di Modena n. 2179 del 30/09/2013 Direttore responsabile Dr. Emilio Tomasini