https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Banche: è troppo presto parlare di rovesciamento

Banche: è troppo presto parlare di rovesciamento

Pubblicato Lun 11 Aprile 2016 - 18:14 da La redazione Tag: Borsa

Il mio lettore è tradizionalmente murato di banche perché i titoli bancari sono esenti da rischio, sono buoni, le banche sono nostre amiche, sai te il nuovo direttore della filiale sotto casa come è simpatico e via andare. Montanelli chioserebbe che la borghesia italiana subisce sempre il fascino del manganello e … della banca (aggiungo io) e quindi è tutto normale. Basta che Monte dei Paschi deleritta faccia il +10% e c’è sempre qualcuno che non vede l’ora di “mediare al ribasso” (del 99% aggiungo io) e ti chiede se può finalmente comprare Monte dei Paschi, anche se debbo dire quello che più fa eccitare i pubblico è Unicredit, vai poi a sapere il perché.

 

Questo doppio minimo in formazione sul nostro mercato (che è fatto di banche) se confermato sarebbe “teoricamente” un segnale di acquisto. Perché “teoricamente” ? Perché da anni annorum non ho mai consigliato di comprare banche (se non le banchette titolino) e venire meno a questa consegna sarebbe una onta. Epperò se il doppio minimo è confermato (un doppio minimo viene confermato quando il massimo dello stesso viene superato al rialzo) allora sarebbe sciocco non accettare la realtà, ovvero siamo in presenza di un bottom up. Oggi ho perscrutato il Sequential sui singoli titoli bancari e sull’indice settoriale ma francamente non si vede ancora niente: stiamo afferrando il coltello per la lama mentre cade e quindi occorre prudenza. Però questa è la situazione, e il commento magari non servirà a comprare nuovi titoli bancari ma permetterà a quelli che ne hanno (a iosa) di dormire sonni tranquilli, almeno relativamente tranquilli. Purtroppo la forza relativa non ha ancora girato sul mensile e finché non vedremo il recupero della forza relativa sarà difficile parlare di ripresa del bancario.

 

Segnaliamo Moleskine, ottima sull’aspetto fondamentale, che sta svettando e dovrebbe essere comprata da quei lettori che sanno fare da soli (è un titolo che non possiamo comprare perché se diamo un buy ufficiale lo facciamo saltare per aria).

 

Siamo stati stoppati su Saes Getters, è il prezzo da pagare per avere un piccolo portafoglio che balla a cavallo del più.

 

Attenzione a Reply e Prismian.

(articolo di Gianluca Tonti)


Top