https://www.high-endrolex.com/38

Articoli

Azioni TUI, azioni CRONOS e portafoglio VALUE

Azioni TUI, azioni CRONOS e portafoglio VALUE

Pubblicato Mer 05 Marzo 2025 - 09:28 da Emilio Tomasini Tag: Borsa

Il portafoglio Value ha avuto diversi eseguiti nelle ultime settimane:

 

ALIBABA_2°_LOTTO

AMUNDI_FTSE_MIB_DLY_1X_INV_UCITS_2°_LOTTO

DEXCOM

EMQQ_EM_MKTS_INTERNET_&_ECOMMERCE

HSBC_HANG_SENG_TECH_2°_LOTTO

ISHARES_HEALTHCARE_INNOV

MONCLER

 

Alcuni di questi eseguiti sono serviti ad uscire da posizioni precedenti senza colpo ferire e quindi a prezzi di breakeven.

 

Abbiamo deciso di vendere oggi nel pomeriggio in perdita -81,96% la società CRONOS perché ormai la scommessa non  ha più senso economico: i dati di bilancio sono sconfortanti e non si intravvede possibilità di recupero.

 

Tecnicamente il quadro fondamentale viene abbondantemente confermato. Del resto l’equity del portafoglio permette agevolmente di prendere questa perdita.

 

Il nostro obiettivo è di fare spazio per nuove entrare nel caso il mercato dovesse continuare a scendere o comunque si manifestassero delle opportunità di acquisto.

 

Analizziamo oggi la situazione dell’azione TUI.

 

L’azienda presenta uno stato patrimoniale confortante con un indicatore sintetico Piotroski di 8 su 9 (8 indicatori positivi su 9).

 

Tuttavia esistono alcune voci di stato patrimoniale decisamente inferiori al resto del mercato: il debito è 2.3 volte l’equity mentre l’interest coverage è di 1.021.

 

A livello di conto economico il fatturato è in deciso aumento nel corso degli ultimi 2 anni e il debito è comunque in una spiccata tendenza al ribasso.

 

Il tasso medio composto di crescita degli EPS senza NRI degli ultimi 3 anni è del +14,85% e risulta leggermente inferiore ai peers dell’industria.

 

Il P/E se si considera il tasso di crescita degli utili è particolarmente favorevole essendo di 6.67 e decisamente inferiore sia ai peers che alla serie storica.

 

Idem il Fair price per flussi di cassa scontati di Bloomberg che è inferiore del 10% ai prezzi di mercato.

 

Il margine operativo lordo in% sul fatturato è del 3,99% ed è leggermente inferiore ai peers di mercato ma molto superiore alla storia dell’azione e lo stesso altri indicatori di redditività come ROE e ROIC.

 

Sotto il profilo fondamentale si denota una situazione di lento recupero di valore che ancora non si riflette nei prezzi di borsa.

 

Tecnicamente TUI si trova ancora all’interno di un canale orizzontale di bottom e precisamente nella fascia mediana.

 

Attualmente non desta nessuna particolare preoccupazione.

 

 

Manteniamo la posizione.

 

 



Top